|    Un classico contorno della cucina toscana che deve il suo nome alla salsa, la stessa usata per cucinare appunto degli uccellini. Ormai all'uccelletto si fanno solo i fagioli, gli uccellini sono appannaggio solo dei cacciatori.           per 4 persone - 200 gr di fagioli cannellini secchi
 - 500 gr pomodori pelati, passati al passaverdure
 -  ½ bicchiere di olio extra vergine di oliva
 -  2 spicchi d'aglio
 -  2-3 rametti di salvia
 -  sale
 -  pepe nero appena macinato
 
                            Mettere a bagno i fagioli in acqua fredda per circa 12 ore, scolarli. Cuocerli partendo da acqua fredda, far sobbollire a fuoco bassissimo e senza mescolare affinché non si rompano. A cottura quasi ultimata salare.   In una padella di ferro mettere l'olio, gli spicchi d'aglio schiacciati con il palmo della mano e la salvia, porre al foco e far insaporire senza bruciare l'aglio ed aggiungere i pomodori passati. Far cuocere per 10 minuti ed unire i fagioli appena scolati dalla loro acqua di cottura. Regolare di sale, pepare abbondantemente e far cuocere ancora 15 minuti prima di servire i fagioli all'uccelletto ben caldi.    |