Statistiche
  viva maiale!
Sburrita
Friggere - Frittura
Home baking : The artful ...
 
Contenuti più visti di oggi:
Dolce di ricotta alla piemonte...
Frittelle di riso (per San Giu...
Saveurs de Russie et de ses vo...
Ispanakhi matsvnit (Spinaci al...
Salsa verde di casa
 
Contenuti più visti in totale:
Legumi secchi, ammollo e cottu...
Come pulire e cuocere gli aspa...
Spinaci (pulizia e cottura)
Cottura dello zucchero - Caram...
Montare gli albumi
 
Polenta mitunà

La ricetta è tratta dal libro "La cucina di Madonna Lesina" di Elma Schena e Adriano Ravera. È un ottimo modo per utilizzare gli avanzi di polenta, un classico di casa mia che costituiva il piatto unico di tanti pranzi invernali. La polenta mitunà è con il gorgonzola ma è buona anche con altri formaggi cremosi come la robiola (quella di Roccaverano, con la crosta) oppure, se si ha coraggio, con del brus. La maniera migliore per farla è disporre le fette di polenta leggermente sovrapposte in una pirofila e sistemare il gorgonzola fra le fette.

 

Ingredienti

  • polenta [fatta con 400 gr di farina]
  • 100 gr di formaggio grattugiato
  • 200 gr di gorgonzola
  • 50 gr di burro
  • 1 lt [scarso] di latte

 

Tagliare a fette la polenta preparata [...].

Disporla in una teglia, spolverizzarla di formaggio grattugiato e cospargere di pezzi di gorgonzola. Continuare ad alternare gli ingredienti fino ad esaurimento, terminando con fiocchi di gorgonzola e di burro. Coprire con il latte e passare in forno a 160°C per un'ora.

8873 letture
Inserito da Emilia Onesti il 2008-01-16 14:04:02