|      Questa ricchissima carbonara è una ricetta della "Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu" di Firenze che è stata inserita anche nel libro "La pasta fatta in casa" di Cristina Blasi e Gabriella Mari. Il condimento è ottimo anche con gli spaghetti o le linguine.         per 4 persone       - 400 gr di tagliatelle all'uovo fresche [oppure 350 gr di pasta secca]
 - 500 gr di asparagi [verdi]
 - 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
 - 250 gr di guanciale, fette spesse tagliate in julienne grossa
 - 2 dl di brodo (di carne o vegetale)
 - 3 tuorli d'uovo
 - 100 gr di parmigiano grattugiato
 - un ciuffetto di menta spezzettata
 - pepe bianco macinato di fresco
 - sale
 
         [...] Mondate gli asparagi, separate le punte e tagliate il gambo in rondelle spesse. Scaldate l'olio in una padella capace, unite il guanciale e rosolatelo finché il grasso non è sciolto. Unite le rondelle di asparagi e fatele insaporire a fuoco vivace per 3 minuti. Salate pepate e aggiungete 1 dl di brodo. Cuocete a fuoco medio per 5 minuti, unite le punte e fate insaporire per 3 minuti.    Intanto cuocete le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata, scolatele e saltatele in padella con gli asparagi. Togliete il tutto dal fuoco, amalgamate i tuorli d'uovo diluiti con il brodo rimanente e mescolate bene per non formare grumi. Spolverate con il  parmigiano, la menta e una macinata di pepe. Servite immediatamente.      |